OSSERVATORIO METEOROLOGICO
|
CON LA COLLABORAZIONE DI |
|||||
ROTARY TRENTINO NORD trentinonord.rotary2060.org |
||||||
|
||||||
TU SEI IL VICITATORE NUMERO |
CARATTERISTICHE METEO Millegrobbe si trova a 1.424 m s.l.m. sull'altopiano Cimbro di Luserna ed e' il punto di contatto tra gli altipiani trentini e quelli veneti. A disposizione dei fondisti ci sono 35 km di piste e collegamenti con Passo Vezzena ed il comprensorio di Campolongo, sull'Altopiano dei Sette Comuni. Il falsopiano di Millegrobbe e' soggetto all'inversione termica e spesso si registrano temperature rigide con giornate di ghiaccio EFFETTO DOLNA Vista la conformazione del territorio trentino, e' stata installato nella stagione invernale anche un secondo sensore termoigrometrico a poche centinaia di metri di distanza per osservare e registrare la differenza di temperatura in pochi metri di altitudine. La piccola depressione l'abbiamo chiamata Busa Millegrobbe, altitudine 1415 m contro i 1424 m della stazione principale. Ringraziamo Malga Millegrobbe e Centro Sci Fondo Millegrobbe per la gentile collaborazione e disponibilita'. I dati meteo sono presenti sulla pagina del Progetto Doline e Siti Freddi Triveneti doline.meteotriveneto.it/millegrobbe CARATTERISTICHE STRUMENTI La stazione meteo e' una Davis Vantage Pro 2 con termoigrometro schermato, pluviometro ed anemometro a coppette. E' posta a 3 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione software Weather Display) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather). |